Sostenibilità
SWICA concepisce la sostenibilità come un valore fondamentale e, in quanto organizzazione sanitaria, ha responsabilità particolari. L’impresa viene gestita in modo sostenibile e stabile dal punto di vista finanziario.
Consideriamo la sostenibilità un presupposto fondamentale per il conseguimento dei nostri obiettivi. Sin dalla sua fondazione, SWICA ha perseguito il principio di posizionarsi come azienda impegnata, orientata alle soluzioni e con servizi di qualità superiore alla media. Il reporting si basa sullo standard Global Reporting Initiative (GRI) e integra le linee guida della Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD). Soddisfa inoltre i requisiti di trasparenza per quanto riguarda gli aspetti non finanziari delle attività commerciali di SWICA.
Prospettive 2025
Le linee guida TCFD permettono di identificare le lacune del sistema esistente e di adottare le misure adeguate. I rischi e le opportunità legati al clima vengono quindi integrati in modo ancora più deciso nelle nostre considerazioni strategiche, al fine di rafforzare ulteriormente la resilienza e la sostenibilità della nostra azienda. Dobbiamo anche affinare i nostri obiettivi e garantire che le nostre misure abbiano il miglior impatto possibile.
Ci impegniamo inoltre a rendere sostenibile il nostro impatto sull’ambiente e sulla società. Riconosciamo l’interazione tra le persone e l’ambiente come un fattore decisivo per la salute della nostra clientela e del nostro personale e siamo interessati a compiere progressi significativi in questo ambito. In quest’ottica, SWICA Terra Vital, il progetto di utilizzo rigenerativo del territorio avviato con il WWF, promuove la salute delle persone e protegge la natura.
Informazioni più dettagliate sul tema della sostenibilità sono reperibili nella sezione Indice GRI.