Opportunità lungo il percorso
verso il sistema sanitario del futuro
Il sistema sanitario svizzero deve far fronte a diverse sfide. Gli assicuratori malattia fanno parte del sistema e si trovano al centro di posizioni contrapposte, tra società ed economia, politica e autorità di regolamentazione. SWICA vuole contribuire attivamente a cogliere le opportunità del futuro per migliorare ad esempio la qualità delle prestazioni, aumentando la centralità del paziente e l’efficienza delle cure, a fronte di premi sostenibili per tutti.
Un’associazione, una voce:
prio.swiss
La fondazione della nuova associazione di categoria prio.swiss segna un punto di svolta per il settore svizzero delle assicurazioni malattie. In questa puntata, Ann-Karin Wicki, responsabile Public Affairs SWICA e Saskia Schenker, direttrice di prio.swiss, parlano dei retroscena, delle sfide e delle opportunità. Un colloquio interessante sulle riforme, sull’influsso e sul futuro dell’assicurazione malattie in Svizzera.
Il settore assicurativo ha davvero bisogno di intermediari?
Il nuovo Accordo settoriale sugli intermediari (ASI 3), entrato in vigore a settembre 2024, mira a garantire maggiore certezza del diritto e trasparenza nel settore delle assicurazioni malattie. Joy Müller, responsabile del dipartimento Mercato SWICA, e Benjamin Marti, Chief Compliance Officer SWICA, discutono con la mediatrice Susanne Müller Ineichen dei motivi per cui gli assicuratori malattie abbiano bisogno di intermediari, del perché sia stato siglato un nuovo accordo e se quest’ultimo abbia già prodotto miglioramenti.
Avvicendamento ai vertici
SWICA
Il 21 giugno Werner Kübler è stato eletto nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di SWICA. Chi è la persona che nei prossimi anni sarà ai vertici dell’organizzazione e contribuirà a plasmare la storia della quarta assicurazione malattie svizzera sul piano strategico? Qual è stata la motivazione personale a compiere questo passo, quali sono le sfide che il sistema sanitario svizzero e gli assicuratori malattie devono affrontare e ci sono delle opportunità che non bisogna lasciarsi sfuggire?
Fatti & cifre
Effettivo totale di persone assicurate
di cui 31 432 clienti aziendali
Risultato annuale consolidato
in CHF, +123 mio. rispetto all’anno precedente
Premi incassati
in CHF, a fronte di costi assunti
pari a CHF 5,2 mia.
Collaboratrici e collaboratori
1 448 donne
815 uomini
Combined ratio
Gruppo SWICA
Combined ratio
LAMal
Persone assicurate LAMal
con un modello alternativo d’assicurazione
Persone assicurate LAMal
con almeno un’assicurazione complementare
Quota spese amministrative LAMal
4,8 % Spese amministrative;
95,2 % Prestazioni assicurative e risultato tecnico-assicurativo